JLL Women in STEM: costruiamo il futuro
del real estate

In JLL, la parità di genere è il centro della nostra visione per il futuro del settore immobiliare. Crediamo che un mondo migliore nasca dalla diversità di prospettive e dalla collaborazione, aprendo le porte a infinite opportunità.

Il nostro impegno si concretizza in un ambiente di lavoro equo, bilanciato e meritocratico, dove le competenze uniche di ogni talento sono valorizzate. Incoraggiamo le nostre persone a coltivare le proprie passioni, superare gli stereotipi e trovare il proprio spazio in JLL.

Siamo particolarmente orgogliosi dei nostri risultati in Italia, dove abbiamo raggiunto un naturale equilibrio di genere con il 55% di rappresentanza femminile, mantenuto anche nelle posizioni senior (46,7% di manager donne).

Con questo progetto, puntiamo a valorizzare il talento femminile nelle discipline STEM, dando voce alle nostre brillanti professioniste in Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. Raccontando le loro storie di successo, miriamo a ispirare la prossima generazione di giovani donne a intraprendere carriere stimolanti in questo campo.
Riconosciamo e celebriamo il profondo impatto sociale, economico e culturale che le donne hanno avuto e continuano ad avere nel nostro settore.

In JLL, costruiamo insieme un futuro dove ogni talento può esprimere il proprio potenziale e contribuire al successo collettivo.

Scopri la nostra campagna JLL Women in STEM

Empowering Women in STEM: bridging the gap in Real Estate and Construction

Il report rivela opportunità significative nel settore immobiliare e delle costruzioni, evidenziando come nonostante l'elevato numero di donne che conseguono titoli di studio in discipline STEM, esiste ancora un vasto potenziale inespresso di professioniste altamente qualificate in questi settori.

La ricerca offre preziosi insights sulle sfide persistenti e sulle strategie efficaci per promuovere ambienti che favoriscono l'appartenenza, dimostrando come arricchire il settore con nuove prospettive e talenti possa fungere da potente motore di innovazione, aprendo la strada a un'industria più dinamica, diversificata e resiliente.

In evidenza:
  • Dal successo accademico alla disparità lavorativa: in Italia, le donne dominano il panorama universitario ma affrontano disparità nel mercato del lavoro. Il nostro paese si posiziona ultimo in Europa, con solo il 47% di donne impiegate in ruoli scientifici e tecnologici.
  • L’esclusione femminile ai vertici aziendali: nei settori del Real Estate, Architettura, Ingegneria e Costruzioni, la presenza femminile diminuisce significativamente ai livelli dirigenziali più alti. Le donne occupano solo il 14% dei ruoli esecutivi di alto livello.
  • Il valore aggiunto della leadership femminile: una leadership diversificata nelle aziende migliora la produttività organizzativa, la collaborazione e l'equità, fungendo anche da modello per le generazioni future.
  • Strategie per un futuro più inclusivo: per promuovere una cultura aziendale di appartenenza, è essenziale ampliare i pool di talenti e implementare programmi di mentorship e networking per le donne nel settore immobiliare e delle costruzioni.
 
Scarica il report

Voci di successo: le nostre JLL Women in STEM

In JLL, crediamo che le storie personali siano potenti motori di cambiamento.

Condividiamo le esperienze delle nostre colleghe STEM che stanno tracciando nuovi percorsi nel settore immobiliare e delle costruzioni. Ogni video racconta una storia unica di determinazione e leadership al femminile.

Lasciati ispirare dalle nostre esperte mentre condividono la loro esperienza e mostrano come JLL stia promuovendo attivamente una cultura equa e all’avanguardia.

 

Leggi le interviste di altre professioniste in JLL

Tra sfide da superare e nuove prospettive, queste interviste esplorano le trasformazioni in corso nel settore immobiliare e delle costruzioni, viste attraverso gli occhi delle professioniste di JLL.

 

L'ascesa delle donne nel Real Estate e nelle Costruzioni: sfide e opportunità
 

Fabiana Tripodi, EMEA Talent Acquisition Partner di JLL, condivide la sua visione sul ruolo delle donne nei settori del real estate e delle costruzioni. Dall'aumento della domanda di ruoli tecnici alle strategie innovative per il recruiting inclusivo, questo articolo esplora come JLL sta aprendo nuove strade per le professioniste nel settore.

Intervista a Simona Venditto, Technical Facility Manager in JLL: il suo percorso nell'ingegneria e nel Facility Management

Simona Venditto, Technical Facility Manager presso JLL nel team di Workplace Management, racconta il suo percorso professionale e le sfide affrontate come donna nel campo dell'ingegneria.

Unisciti a JLL: costruisci con noi il futuro del real estate

Sei appassionata di discipline STEM e vuoi lasciare il segno nel mondo immobiliare? JLL è il posto giusto per te!

Valorizziamo ogni talento offrendo pari opportunità a tutti.
Dal cantiere al project management, cerchiamo professioniste come te per arricchire il nostro team con prospettive innovative.

Scopri le nostre opportunità di carriera e costruisci con noi il tuo percorso professionale nel real estate.

Scopri di più

Scarica il report

Compila il modulo per scaricare il report "Empowering Women in STEM: bridging the gap in Real Estate and Construction"

Localised translation of custom Opt-In message for Germany
Yes, I would like to subscribe to newsletters and other information from JLL.
Fixed label for Chinese contacts (Personal Information Protection Law) - 1st checkbox - Privacy statement
I have read and agreed to Jones Lang LaSalle's Privacy Statement and JLL Supplemental Privacy Statement for Individuals in China.
Fixed label for Chinese contacts (Personal Information Protection Law) - 2nd checkbox - Cross-border transfer
I agree to the cross-border transfer of my personal information in accordance with the Privacy Statement and JLL Supplemental Privacy Statement for Individuals in China.
Informativa sulla privacy

Jones Lang LaSalle (JLL), insieme alle sue sussidiarie e affiliate, è un fornitore leader a livello mondiale di servizi di gestione immobiliare e di investimenti. Prendiamo sul serio la nostra responsabilità di proteggere le informazioni personali che ci vengono fornite.

In genere, le informazioni personali che raccogliamo da te sono allo scopo di gestire la tua richiesta.

Ci impegniamo a mantenere le tue informazioni personali al sicuro con un livello di sicurezza appropriato e a conservarle per tutto il tempo in cui ne abbiamo bisogno per legittimi motivi aziendali o legali. Le elimineremo quindi in modo sicuro e protetto. Per ulteriori informazioni su come JLL elabora i tuoi dati personali, consulta la nostra informativa sulla privacy.